A.Di.P.A. Sezione Piemonte in visita al Castello di Monticello d'Alba (CN)

In occasione dell'apertura al pubblico del Parco del Castello siamo onorati di un invito a presenziare alla giornata inaugurale.

Il maniero, costruito a scopo militare in cima ad uno sperone tufaceo a dominare la Val Tanaro nel 1300, è stato poi convertito in residenza della famiglia comitale dei Roero che ne è proprietaria fin dall'origine.  
 
A suo complemento il celebre Xavier Kurten, architetto prussiano che lavorò per Casa Savoia, nel 1800 aveva realizzato un giardino in stile inglese, gradualmente da allora alterato dalla presenza di piante invasive e dal degrado dei manufatti. 
 
Finalmente la disponibilità di fondi ed il contributo scientifico e tecnico dell'Orto Botanico di Torino ne hanno consentito il recupero filologico, preservando alcuni esemplari arborei monumentali, ripristinando percorsi e strutture architettoniche, piantando un vigneto ed un oliveto sui versanti soleggiati, realizzando un orto produttivo ma aggiornando l'impianto complessivo con moderni criteri di sostenibilità.
 
Le riflessioni dei vari attori del complesso processo di restauro si sono svolte nella storica Sala dei Ritratti, a seguire abbiamo percorso le varie aree del Parco, potendo così apprezzare l'intervento per le scelte botaniche e per gli accorgimenti tecnici.
 
Una visita sicuramente da ripetere in primavera con lo sviluppo e le fioriture delle piante recentemente collocate.
  
  
 
Ultima modifica ilLunedì, 25 Novembre 2024 13:44